A seguito del sisma che ha colpito l'Emilia lo scorso maggio 
2012, la regione Emilia Romagna in qualità di Commissario d'Emergenza ha indetto 
una gara di appalto per edifici scolastici temporanei (E.S.T) con tempi di 
realizzazione estremamente accelerati (40 giorni) per consentire la ripresa 
dell'anno scolastico nella stagione autunnale.
La gara è stata vinta dall'impresa di costruzioni 
Edilborgonovi S.r.l. assieme al CCDP che con il contributo dello studio 
SCT-Engineering e alle soluzioni costruttive innovative che lo stesso ha 
individuato, è riuscita a rispettare i tempi di costruzione.
Si riportano alcuni dati significativi:
Durata della progettazione esecutiva = 11 giorni
Durata di esecuzione dei lavori = 40 giorni
Volume = circa 6900 mc
Superficie = circa 1500 mq
Importo lavori = 1.250.000 €
Si riportano in seguito alcune immagini.
Cliccando sulle immagini queste possono essere ingrandite.
La struttura portante è stata realizzata utilizzando esclusivamente profili in 
parete sottile (3-4 mm) sagomati a freddo, la cui produzione è avvenuta in 
maniera automatizzata a macchina. L'utilizzo di tale tipologia di profili ha 
consentito di ridurre moltissimo i tempi di costruzione (in quanto 
automatizzati), e ha consentito un rapido assemblaggio (in quanto le strutture 
erano tutte tagliate e forate). Avere uno spessore sottile ha inoltre consentito 
un rapido collegamento di tutte le strutture di rivestimento, che han potuto 
essere installate facilmente, mediante l'uso di viti autofilettanti.
La struttura è stata pertanto realizzata a secco.
I requisiti di resistenza al sisma risultano molto superiori alle richieste di 
norma, e lo stesso vale per i requisiti energetici (le scuole sono in classe A).
Il fabbricato risulta pertanto destinato a essere un edificio "non temporaneo", 
ma destinato a rimanere nel tempo, grazie alla qualità con cui è stato 
realizzato.
Di seguito si riportano alcune immagini del fabbricato.
Cliccando sulle immagini, è possibile ingrandirle.
  
    
    
      | 
    Immagine delle strutture portanti in acciaio durante le fasi 
    di costruzione | 
  
  
    
    
      | 
    Immagini di un nodo di connessione tra i vari elementi 
    costituenti la struttura | 
  
  
    
    
      | 
    Immagini di un nodo di connessione tra i vari elementi 
    costituenti la struttura | 
  
  
    
    
      | 
    Immagine del fabbricato durante la costruzione | 
  
  
    
    
      | 
    Immagine delle strutture portanti della struttura a sbalzo e 
    dei rivestimenti fissati a secco | 
  
  
    
    
      | 
    Immagine della pavimentazione interna, che è stata 
    realizzata prima dei divisori, e prima della realizzazione dei tamponamenti. 
    Tale scelta si è resa necessaria per riuscire a contenere i tempi di 
    costruzione entro i limiti imposti | 
  
  
    
    
      | 
    Immagine delle strutture fotovoltaiche installate sulla 
    copertura | 
  
  
    
    
      | 
    Immagine vista dall'alto del fabbricato | 
  
  
    
    
      | 
    Immagine della zona di ingresso del fabbricato | 
  
  
    
    
      | 
    Immagine delle testata del fabbricato |